Il Campione olimpico Andrea Benelli sarà lieto di ospitarvi presso il proprio Agriturismo sulle colline di Firenze, dove la medaglia d’oro nella specialità dello Skeet nell'ambito del programma del tiro a volo ha preparato la vittoriosa trasferta in Grecia, riproducendo fedelmente l’impianto olimpico...
Atene, 22 agosto 2004 - L'azzurro ha conquistato il successo solo allo shoot-off, dopo avere concluso alla pari (149 piattelli colpiti su 150) la finale, con il finlandese Marko Kemppainen.
Benelli, entrato in finale con un colpo di svantaggio da Kemppainen, ha prima agganciato l'avversario, quindi lo ha sconfitto nei prolungamenti.
Questa la classifica finale completa:
1. Andrea Benelli (Ita) 149 (+5)
2. Marko Kemppainen (Fin) 149 (+4)
3. Juan Miguel Rodriguez (Cub) 147 (+8)
Andrea Benelli dopo l'ultimo tiro, il quinto dello spareggio per l'oro, ha iniziato a saltellare facendo il giro della pedana come una scheggia impazzita.
"Non faro' piu' zero" ha detto alla fine abbastanza emozionato, dopo aver cantato l'inno di Mameli insieme al ministro Urbani, al sottosegretario Pescante, al presidente del Coni ed a tutto lo staff della Federazione. Commosso davanti alla moglie, ai figli ed al papa', il fiorentino Benelli rende nota questa decisione lasciando tutti di stucco ma con il sorriso sulle labbra.
Il campione olimpico, grande appassionato di calcio e tifosissimo della Fiorentina, non ha alcuna intenzione di tornare sui propri passi in merito alla decisione di ritirarsi dall'attivita'agonistica. In effetti, poter chiudere una splendida carriera fatta di 8 campionati del mondo, 8 Europei e centinaia di gare con la piu' prestigiosa delle medaglie, quella olimpica, e' un tram da non lasciarsi far scappare.
"Non potete immaginare i sacrifici che ho dovuto fare in questi quattro anni. Non provavo stimoli a fare niente, ero saturo. Sono andato avanti soltanto per questo traguardo ed e' una fortuna chiudere con una vittoria cosi'".
In mattinata, durante le qualificazioni, Andrea aveva fatto un errore mentre il suo avversario nessuno (125, record per il finlandese, a 124) arrivando in finale in seconda posizione. Poi, al Markopoulo shooting centre, sotto un caldo africano, il capolavoro con sorpasso ai danni di un incredulo 29enne Kemppainen.
Agli spareggi, e' ancora il finlandese a sbagliare nel secondo tiro ma Benelli lo imita.
" Non sapevo se aveva sbagliato uno o due tiri" dira' alla fine Benelli. La tensione e' altissima, il finlandese sbaglia ancora ma stavolta Benelli tira fuori la classe e non si lascia sfuggire un'occasione d'oro prima di iniziare a saltellare impazzito di gioia.